Ultima modifica: 3 Ottobre 2017
Risorse educative aperte [OER]

Storia - Beni culturali e ambientali
Tutorial digitali
Materiali per l'inclusione
- Per capire l'autismo (traduzione a cura di M. G. Fiore). Guida utilizzabile nelle scuole per spiegare le caratteristiche dei bambini e delle bambine nella condizione dello spettro autistico.
- "Capire gli amici" - Attività didattica per spiegare l'autismo ai compagni di classe (di Maria Grazia Fiore)
- Agenda visiva per le attività giornaliere (di Maria Grazia Fiore). Può essere stampata e assemblata per realizzare un supporto visivo per alunni nelle condizioni dello spettro autistico e/o con iperattività.
- Il libro per contare. Per bambini con BES e/o bambini che affrontano l'apprendimento dei numeri per la prima volta. Va plastificato, rilegato con una spirale e vanno ritagliate le pagine lungo le righe. Permette di esercitare e potenziare l'associazione numero-quantità-segno con la mano.
- Piani di lavoro per geografia (classi V). "Un piano di lavoro serve a sapere cosa devi fare e come devi farlo." È un percorso guidato, utile a tutti gli alunni per acquisire il metodo di lavoro, pensato e realizzato per promuovere l'autonomia anche in quelli con difficoltà di apprendimento. È possibile renderli ulteriormente accessibili, inserendo i simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) delle azioni da compiere.