Diritti in Internet, educazione ai media e ai social media, economia, arte e cultura digitale, big data, robotica educativa. Sono alcuni tra i temi su cui verranno realizzati 25 percorsi didattici innovativi grazie all’Avviso pubblico da 4,3 milioni di euro diffuso oggi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Una volta sviluppati, i percorsi verranno »
Per facilitare la comunicazione di eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature multimediali, sono stati approntati due moduli online a cui potete accedere attraverso questa pagina, che apparirà automaticamente anche nelle “pagine di interesse” per docenti e personale ATA. Per visualizzarla dovrete aver effettuato il login.Le segnalazioni verranno automaticamente registrate in un foglio dati visionabile in questa pagina »
Video Tutorial sulle iscrizioni per gli interventi formativi rivolti a tutto il personale della scuola [MIUR].
Si segnala il corso online gratuito (livello base), a numero chiuso, in modalità eLearning per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, organizzato dalla Zanichelli. I corsi inizieranno il 3 ottobre e le iscrizioni verranno accettate fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono reperibili in questo articolo.
Con riferimento alla selezione di cui all’oggetto, si specifica che nella domanda (oltre la propria disponibilità a partecipare alla formazione) vanno indicati la/e disciplina/e di insegnamento e la/e classe/i a cui si è assegnati.Maria Grazia Fiore
Per facilitare le comunicazioni con il personale dell’Istituto Comprensivo, considerata la diffusa preferenza di strumenti online facilmente utilizzabili da smartphone, è stato creato un canale privato su Telegram con cui poter essere aggiornati tempestivamente sulle ultime novità.Per potersi iscrivere, dopo aver scaricato l’app sul vostro cellulare (qui quella per Apple, qui quella per Android) basta »